Il brand engagement è l’attaccamento emotivo che il cliente prova nei confronti della marca.
Per raggiungere questo livello di coinvolgimento da parte dell’utente è necessario impostare una strategia che preveda la costruzione e il mantenimento di una relazione tra brand e cliente, nella quale quest’ultimo non dovrà essere spettatore passivo, ma dovrà interagire.
In questo articolo scopriremo come.
Indice dei contenuti
Come aumentare il brand engagement
I social media sono uno strumento molto potente per aumentare il brand engagement.
Numerose aziende commettono l’errore di usare i social solo per condividere foto/video, senza incoraggiare le conversazioni online.
I social, invece, offrono la possibilità di interagire con i propri clienti e relazionarsi con loro.
Inoltre, avendo un social media engagement (mi piace, commenti e condivisioni) alto, hai più possibilità di convertire i potenziali clienti in clienti.
Infatti, un utente interessato ai tuoi prodotti è più propenso ad acquistare se nota che intraprendi conversazioni con i clienti, curi la community e rispondi alle domande poste nei commenti.
Esistono diversi metodi per aumentare il brand engagement, vediamone alcuni.
Organizza Giveaways e contest
I giveaways e i contest sono un dare per ricevere: puoi, per esempio, incentivare i tuoi utenti a condividere il tuo brand sui loro social in cambio di un piccolo premio, come uno sconto oppure una prova gratuita.
I giveaways e i contest sono utili soprattutto per interagire con i potenziali clienti e per costruire la brand awareness.

Incoraggia gli User Generated Content (UGC)
Gli User Generated Content sono contenuti creati dai tuoi utenti.
Permettono di incrementare la brand awareness, il brand engagement, di raggiungere nuovi clienti e sono più efficaci di qualsiasi altro contenuto creato dall’azienda stessa.
Infatti, secondo i dati di Hootsuite, “gli utenti sono 2.4 volte più propensi a vedere gli user generated content come autentici rispetto ai contenuti generati dal brand stesso.”
Gli UGC possono essere foto, video, commenti, partecipazioni a contest e giveaways.
Spesso i brand lanciano ai propri utenti la sfida di creare qualcosa, come il nuovo logo del brand, con in cambio un premio per l’idea più creativa.
Per generare questo tipo di contenuti, devi prima studiare bene il tuo pubblico e quali canali possono essere i più performanti.
Gli UGC permettono di generare brand loyalty e fiducia, infatti condividendo questi contenuti aumenterai il senso di appartenenza che i tuoi clienti sentono nei confronti del tuo brand e la tua community.

Organizza eventi
Gli eventi, come i webinar, le conferenze, i workshop, aiutano il brand ad acquisire nuove lead, creare brand awareness, permettono agli utenti di comprendere maggiormente chi sei e/o come funzionano i tuoi prodotti, e aumentano l’engagement.
Chiedi feedback ai tuoi clienti
I feedback aiutano a capire meglio i propri clienti, i propri punti di forza e debolezza e, di conseguenza, a migliorare.
Qualche settimana dopo l’acquisto, puoi mandare un’email all’acquirente in cui richiedi un feedback del prodotto, oppure puoi chiedere di lasciare un commento sui social. In questo modo dimostri ai tuoi utenti che ti importa dell’opinione di ognuno di loro.
Crea e gestisci la tua community
Una community online è un insieme di utenti legati da interessi comuni, dei quali discutono, si scambiano esperienze ed opinioni.
Grazie ai social è facile creare queste community. Il social in cui ve ne sono di più è sicuramente Facebook, dove per crearne una è sufficiente creare un gruppo, scegliere il suo nome ed invitare le persone al suo interno.
Nella gestione di una community è fondamentale essere sempre presenti, ascoltando gli utenti, i loro bisogni, e rispondendo ai loro commenti, sempre con il giusto tono di voce.
Le community sono uno strumento di grande efficacia per aumentare il brand engagement. Infatti, per aumentare l’interazione degli utenti, i contenuti che puoi postare nei gruppi social con la tua community possono essere ad esempio sessioni di Q&A (questions and answers), dirette, sondaggi.

Perché il brand engagement è importante
Esistono diversi vantaggi nell’impostare una strategia per incrementare il livello di brand engagement:
- La crescita di customer retention e customer loyalty.
Prendendoti cura dei bisogni dei tuoi clienti, chiedendo la loro opinione sul tuo brand, assicurandoti di costruire la migliore user experience possibile, loro saranno fedeli al tuo brand; - Aumento delle vendite.
Più il brand engagement sarà alto, più aumenterà il numero di vendite; - Perfezionamento di prodotti e/o servizi.
Grazie ai feedback ricevuti dagli utenti, saprai quali aspetti del prodotto, della strategia di marketing e della user experience migliorare.
Tu hai già pensato a quali strategie adottare per aumentare il livello di brand engagement dei tuoi clienti?
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Discovery, iscriviti alla newsletter