Realtà Aumentata

Fa riferimento all’atto di filtrare l’ambiente reale attraverso strumenti adatti come smartphone e occhiali AR, al fine di aggiungere alle percezioni dell’utente degli elementi digitali di tipo visualeo sonori, attici , sensoriali e olfattivi. Nel caso dello smartphone usando un software specifico, la geolocalizzazione e la fotocamera del device andranno a pescare le informazioni virtuali presenti in un determinato punto. Fin’ora questa tecnologia ha avuto la sua applicazione più massiva nell’ambito videoludico.